Cosa Facciamo
Kid Lights organizza percorsi specifici per fasce di età
al fine di rispondere ai bisogni che le caratterizzano per ampliare gli orizzonti
e così fornire strumenti innovativi e competenze.

3-5 ANNI
Cresci bambini curiosi e in ascolto
Quali abilità potenziamo: coscienza di sé e della propria identità, socialità e la capacità di collaborare tra pari, senso di appartenenza al piccolo gruppo, abilità di osservazione, orientamento all’interno dello spazio, pensiero logico-deduttivo, scomposizione in parti di stimoli complessi, consapevolezza delle proprie emozioni, conoscenza del proprio corpo
Quali competenze attiviamo: capacità di imparare ad imparare, esprimere emozioni usando linguaggio del corpo, iniziare a percepire il ritmo, tecniche di base di sperimentazione e problem solving, progettare e creare a partire dal linguaggio e dai disegni, competenza in matematica e scienze di base (raggruppare, confrontare e classificare oggetti), competenza in tecnologie ed ingegneria (eseguire percorsi su indicazioni simboliche, pre-coding), competenza imprenditoriale (creare e descrivere la propria creazione), approccio giocoso e consapevole alla conoscenza del respiro
Quali interessi sensibilizziamo: musica e arte nelle sue forme creative per drammatizzare brevi racconti, cogliere i principali fenomeni naturali, positiva interazione con l’ambiente naturale, utilizzo delle nuove tecnologie digitali, aspetti della tradizione popolare
Come: laboratori STEAM “giocare per crescere”, attività di gruppo che stimolano la collaborazione e l’interazione con gli altri in modo creativo, percorsi sensoriali ed emozionali attraverso la consapevolezza del corpo, brevi visualizzazioni attive, pratiche di yoga-bambini utilizzando le favolasana e canalizzando l’energia, routines di rilassamento per bambini

6 - 9 ANNI
Rendi i bambini esploratori sensibili verso i valori morali!
Quali abilità potenziamo: consapevolezza emotiva, senso di responsabilità, lavoro in gruppo, socializzazione, passaggio dal pensiero concreto al pensiero astratto, ragionamento guidato dalla logica e dall’immaginazione, apprendere dagli errori, capacità di attendere, attitudine ad affrontare le sfide, attitudine al non giudizio
Quali competenze attiviamo: strategie base di mediazione con i propri pari e con l'adulto, tecniche per superare la noia, l'ansia e la frustrazione, strategie di studio e di ricerca, tecniche base di memorizzazione, tecniche base di concentrazione, tecniche base di pranayama, tecniche di problem solving, competenza in matematica (risolvere problemi valutando ipotesi), competenza in scienze di base (conoscere la natura e i suoi aspetti principali), competenza in tecnologie ed ingegneria (utilizzo di strumenti in modo consapevole, coding, costruzioni), competenza imprenditoriale (spirito di iniziativa, mediazione e leadership di base), approccio ai significati simbolici
Quali interessi sensibilizziamo: esplorazione del mondo nelle sua diversità e bellezze, appassionarsi al sapere e alla conoscenza, lettura, arte, storia e tradizione, musei e mostre, valori etici dello yoga (yama e nyama) attraverso il gioco
Come: laboratori di mindfulness, percorsi sensoriali ed emozionali attraverso la consapevolezza del corpo, laboratori ludici focalizzati su esperienze STEAM, progetti empirici di tecnologia applicata per ampliare gli orizzonti di ciò che credono possibile, pratiche di yoga-bambini con sequenze dinamiche dove il corpo permette di percepire il controllo, visualizzazioni e pranayama guidate per bambini, laboratori di ascolto (con racconti multietnici, miti, favole...)

10 - 12 ANNI
Accompagna i ragazzi verso l’indipendenza intellettuale e l'organizzazione sociale!
Quali abilità potenziamo: sviluppo affettivo, consapevolezza del sé, pensiero critico, equilibrio interiore e nelle relazioni, imparare a vivere nella società, senso di giustizia e responsabilità, empatia e socializzazione, capacità di ascolto delle proprie intuizioni e di utilizzo del pensiero astratto, consapevolezza del corpo e delle emozioni, autostima e riconoscimento delle proprie capacità, capacità di creare relazioni positive in ascolto e in collaborazione
Quali competenze attiviamo: tecniche avanzate di problem solving, tecniche di memorizzazione, tecniche di concentrazione, tecniche di pranayama, approccio agli aspetti energetici, tecniche di espressione artistica, metodi di apprendimento efficace, strategie di mediazione, competenza in informatica e robotica di base (coding e coding applicato), competenza in scienze (leggi chimiche e fisiche di base), competenza imprenditoriale (spirito di iniziativa, mediazione e leadership di base)
Quali interessi sensibilizziamo: uso sapiente e consapevole della tecnologia (smartphone, social e videogiochi), natura e viaggi, letteratura per ragazzi, arte, storia e tradizione, musei e mostre, yoga come strumento della felicità
Come: laboratori ludico-esperienziali focalizzati su esperienze STEAM, attività di gruppo volte all'acquisizione di metodologie di apprendimento, percorsi formativi “learning by doing”, laboratori di mindfulness, pratiche di yoga-bambini tra corpo, respiro e mente, pratiche di yoga-arte, meditazioni, visualizzazioni, anti di Mantra e ascolto di suoni vibrazionali

13 - 15 ANNI
Aiuta i ragazzi a costruire la propria indipendenza emotiva e a valorizzare i propri talenti!
Quali abilità potenziamo: team working, pensiero critico, consapevolezza di sé e autostima, pensiero creativo, capacità di adattamento e accettazione dei cambiamenti, gestione delle emozioni, miglioramento controllo esecutivo, meta-cognizione e dell’impulsività, capacità di porsi le domande giuste, approccio positivo alle esperienze
Quali competenze attiviamo: applicazione del problem solving in situazioni complesse, tecniche di comunicazione efficace e negoziazione, metodi di ideazione e progettazione creativa, tecniche di espressione artistica, competenza in informatica e robotica (coding e coding applicato), competenza in tecnologie web based e social, competenza imprenditoriale (spirito di iniziativa, gestione delle risorse), controllo del ragionamento, tecniche di meditazione
Quali interessi sensibilizziamo: uso sapiente e consapevole della tecnologia (smartphone, social e videogiochi), natura e viaggi, letteratura, cinema, arte, storia e tradizione, musei e mostre, meditazione e yoga
Come: laboratori ludico-esperienziali focalizzati su esperienze STEAM, laboratori di creatività “think out of the box”, attività di gruppo volte all'acquisizione di metodologie di apprendimento, percorsi formativi “learning by doing”, laboratori di mindfulness, seminari e workshop di sensibilizzazioni alle problematiche adolescenziali, pratiche di yoga-teens tra la consapevolezza del corpo e del respiro, come risposta allo stress e per concentrarsi e vivere pienamente al momento presente

16 - 18 ANNI
Supporta i ragazzi nella costruzione del proprio sé adulto nella società!
Quali abilità potenziamo: flessibilità cognitiva, pensiero strategico, team working, decision making, reagire alle sfide, consapevolezza dei valori sociali e morali, empatia, gestione ed espressione delle emozioni, capacità di perdonare, attitudine alla gratitudine, allenarsi all’ equanimita, al non giudizio, meta-cognizione
Quali competenze attiviamo: applicazione del problem solving in situazioni complesse, metodi per l’interpretazione e la gestione del contesto, metodi per individuare e riconoscere i bisogni degli altri, tecniche di comunicazione efficace e negoziazione, metodi di ideazione e progettazione creativa, tecniche di espressione artistica, competenza in informatica e robotica (coding e coding applicato), competenza in tecnologie web based e social, competenze ingegneristiche e gestionali, competenza imprenditoriale (spirito di iniziativa, gestione delle risorse), tecniche per svilppare la consapevolezza del sè, metodi per tracciare nuove piste neuronali per riprendere il potere sul proprio cervello e scegliere nuovi percorsi
Quali interessi sensibilizziamo: prevenzione dalle dipendenze (alcool, droghe, social networks) e dai disturbi del comportamento alimentare, uso sapiente e consapevole della tecnologia (smartphone, social e videogiochi), natura e viaggi, letteratura, cinema, arte, storia e tradizione, musei e mostre, meditazione, fisiologia dello yoga, miti e simbolismo dell’India
Come: laboratori tecnico-esperienziali focalizzati su sfide STEAM, laboratori di creatività “think out of the box”, percorsi formativi “learning by doing”, laboratori di mindfulness, seminari e workshop di sensibilizzazioni alle problematiche adolescenziali, pratiche di yoga-teens tra la consapevolezza del corpo e del respiro e la discriminazione delle emozioni come risposta allo stress e per concentrarsi e vivere pienamente al momento presente, meditazione, suoni vibrazionali e campane tibetane

FAMIGLIE
Crea un contesto familiare armonioso e stimolante!
Quali abilità potenziamo: armonia e divertimento familiare, gestione ed espressione delle emozioni, allineamento dei valori familiari, capacità di condivisione e rispetto reciproco, capacità di ascolto reciproco
Quali competenze attiviamo: tecniche di comunicazione empatica ed efficace tra genitori e figli, tecniche di rinforzo positivo (per accrescere autostima, fiducia, ecc..), metodi di ascolto attivo, metodi per la gestione dei conflitti e delle emozioni, metodi per incrementare il quoziente di autostima della famiglia, tecniche di pedagogia dell’essenziale, approccio yogico per le rouitnes familiari
Come: laboratori ludico-esperienziali a partecipazione familiare, yoga-family e momenti di complicità emotiva e giocosità, yoga-arte in famiglia, percorsi esperienziali, eventi e ritiri familiari, meditazioni in famiglia

GENITORI
Scegli di essere una mamma o un papà col sorriso e consapevole!
Quali abilità potenziamo: volersi bene per saper voler bene, capacità di ascolto delle proprie intuizioni, capacità di perdonare, attitudine alla gratitudine
Quali competenze attiviamo: tecniche di autostima (sentirsi adeguati e apprezzati), metodi per rispettare il proprio bioritmo naturale (maschile versus femminile), tecniche di gestione dei propri pensieri, attività fisica senza stress, tecniche di comunicazione efficace con i figli, tecniche di rinforzo positivo per i figli, metodi di ascolto attivo, metodi per la gestione dei conflitti, tecniche di respirazione e di rilassamento
Come: attività dedicate ai bisogni delle mamme e attività dedicate ai bisogni dei papà, laboratori di coppia, laboratori di mindfulness e seminari rivolti ai genitori per apprendere strumenti da applicare quotidianamente, yoga in fascia, meditazione e visualizzazioni

INSEGNANTI
Aiuta i tuoi alunni a portare fuori la loro luce!
Quali abilità potenziamo: public speaking, capacità di creare un rapporto armonico con le famiglie, sostenere la genitorialità e i bambini attraverso una visione olistica della famiglia, del bambino e del ragazzo
Quali competenze attiviamo: metodi di comunicazione efficace, tecniche per la gestione delle proprie emozioni e di quelle degli alunni, tecniche di rinforzo positivo, metodi di ascolto attivo, metodi per la gestione dei conflitti, metodi per proteggersi dallo stress, metodi e strumenti didattici per creare lezioni coinvolgenti con l'ausilio della tecnologia, approccio yogico per le routines in classe, tecniche di meditazione guidate per la classe.
Come: laboratori pratici e seminari con attribuzione di crediti

TEAM DI LAVORO
Aumenta il benessere e la performance dei tuoi team!
Quali abilità potenziamo: public speaking, team working, leadership, empatia, fiducia, pensiero creativo, responsabilità, consapevolezza, presenza nel qui ed ora, vision
Quali competenze attiviamo: metodi per il trasferimento di competenze ed esperienze, tecniche di life work balance, tecniche per la gestione dello stress, metodi di comunicazione efficace e negoziazione, metodi di ideazione e progettazione creativa, tecniche di visualizzazione
Come: laboratori di creatività “think out of the box”, laboratori di mindfulness, percorsi di team building, seminari e workshop formativi, pratiche yoga dalla forza del corpo al controllo della mente, pratiche di yoga per "lasciar andare", yoga nidra, meditazione