
Percorso
Una vacanza in stile Harry Potter!







CRE - Scuola estiva per apprendisti maghi e streghe
Sconto early bird fino al 21 aprile! CRE (Centro Ricreativo Estivo) 2025.
Percorso multidisciplinare tra laboratori STEAM e di Intelligenza Emotiva, ambientato in una scuola dove la magia diventa lo strumento per entusiasmarsi ed esprimere in modo consapevole i propri talenti. Rivolto a bambini e bambine dai 4 ai 13 anni.
Quando:
dal 9 giugno al 25 luglio e dal 1 al 12 settembre (2025)
Dove:
Rocca Brancaleone - Ravenna
da € 100 (a settimana)
Perché sceglierlo
Benvenuti alla scuola per apprendisti maghi e streghe!
Un centro estivo unico, dove scienza, creatività e magia si intrecciano in un'avventura straordinaria! Qui i giovani apprendisti creeranno INCANTESIMI straordinari e POZIONI misteriose, scopriranno creature leggendarie e affronteranno SFIDE avvincenti come se entrassero in un libro di Harry Potter.
Ogni settimana sarà un'esperienza unica, attraverso laboratori STEAM, tecniche di intelligenza emotiva e attività ludiche per allenare corpo, mente e spirito.
Cosa faranno gli apprendisti maghi e streghe?
Parteciperanno a lezioni di magia, proprio come alla famosa di Hogwarts: incantesimi, pozioni, erbologia, difesa contro le arti oscure e molto altro... scopri di più in questo articolo del nostro blog.
Vivranno un’avventura magica, affrontando sfide, enigmi e avvincenti missioni che stimoleranno le abilità di problem solving, cooperazione e di trasformazione delle emozioni.
Parteciperanno a gite culturali nei luoghi storici e artistici di Ravenna.
Potranno accedere ad iniziative speciali extra-CRE, come laboratori notturni e LARP (gioco di ruolo dal vivo) nei weekend.
🌟 In caso di pioggia, le attività si svolgeranno presso il bar-ristorante Brancaleone-Fulèr o la Parrocchia San Vittore oppure presso le aule di una scuola che verrà assegnata del Comune di Ravenna.
Informazioni pratiche
Età: 6-13 anni (giugno, luglio e settembre) | 4-5 anni (luglio e settembre)
Periodo: 9 giugno - 25 luglio | 1 - 12 settembre
Orari: 7.30 - 18.00
Quota settimanale: promo Early Bird fino al 21 aprile --> 100 € a settimana e sconto fratelli
Iscrizione una tantum: 35 € con assicurazione e kit del mago personalizzato incluso
Pasti: convenzionati con il Ristorante Fulèr a 7,50 €/giorno oppure al sacco
Conciliazione vita-lavoro 2025: in attesa di approvazione dal Comune di Ravenna.
📍 Open Day: Mercoledì 16 aprile 2025 alla Rocca Brancaleone ore 18.30. Prenota cliccando qui.
Scopri di più sul nostro progetto
Il nostro centro estivo fa parte del progetto pedagogico "Scuola Errante per Apprendisti Maghi e Streghe", un'esperienza educativa che unisce gioco, apprendimento e immaginazione attraverso il metodo Edu-Larp (gioco di ruolo educativo).
Per un approfondimento sul CRE, leggi il nostro articolo "La Scuola per apprendisti Maghi e Streghe: dietro le quinte"
Per ulteriori informazioni: info@kidlights.it
“La Magia è credere in sé stessi. Se puoi farlo puoi realizzare qualsiasi cosa” (cit. Johann Wolfgang Goethe)
Obiettivi
Il percorso permetterà ad ogni bambino di trovare ed esprimere il proprio “mago” interiore, immergendosi per due settimane in un contesto magico, come il suo personaggio preferito.
Durante il percorso i bambini potranno
apprendere nozioni e svolgere piccoli esperimenti in materie scientifiche (come chimica, erbologia, logica, matematica, tecnologia)
svolgere attività di yoga-bambini e sperimentare tecniche di concentrazione e rilassamento
apprendere e sperimentare tecniche che gestione della paura
svolgere laboratori di riciclo creativo e comprendere il rispetto della natura e del nostro pianeta
socializzare e sviluppare le proprie capacità relazionali
Educatori
Programma
Le giornate prevedono un extended time e sono così strutturate:
7.30 - 9.00 accoglienza
8.00 - 9.30 compiti e sessioni di ripasso (facoltativo)
9.30 - 12.00 attività come da calendario magico
12.00 - 13.00 pranzo
13.00 - 14.00 pausa relax e gioco libero
14.00 - 16.30 attività come da calendario magico
16.30 - 18.00 compiti e sessioni di ripasso (facoltativo)
17.00 - 18.00 uscita
A chi si rivolge
Chiara Pezzi
Laurea in Scienze dell'Informazione e un master in Scienze e Tecnologie dell’Open Source, Chiara ha integrato nel tempo le competenze informatiche con il Design Thinking e l'Agile Management, specializzandosi nella progettazione di soluzioni innovative e nel coordinamento di team multidisciplinari. Nel 2020 fonda Kid Lights dove unisce le sue competenze scientifiche alla sua passione per la natura, lo yoga, l'arte e le discipline olistiche.
Gloria Bagnoli
Laurea in Scienze dell'educazione, Gloria è educatrice professionale dell'età evolutiva. Si occupa dell'educazione di bambini e ragazzi, guidandoli nella scoperta del proprio potenziale, aiutandoli ad accettarsi e ad ambientarsi nel mondo esterno. Attiva nel mondo del volontariato da quando era bambina, promuove un'educazione inclusiva, orientata al gruppo e al rispetto dell'altro e della natura, basata sul gioco educativo. Dal 2021 collabora con Kid Lights nella realizzazione di laboratori per bambini e ragazzi per contribuire a diffondere il messaggio che "ogni ragazzo è importante e può avere un suo posto nel mondo".
Niccolò Sancrotti
Artista, attore a mentalista, Niccolò (in arte Efraim), arricchisce la sua passione teatrale specializzandosi in magia e LARP (Live Action Role Play). La sua esperienza inizia a Roma durante l'infanzia con il ventriloquio e prosegue prima a Piacenza con i laboratori Manicomics Teatro e poi a Milano con ELF TEATRO di Elisabetta Fraccacreta. Dal 2022 collabora con Kid Lights nella progettazione di Edu-LARP e interpretando l'eclettico professor Cornelius nelle iniziative della Scuola Errante di Magia e Stregoneria.
Dr Drake
Mentalista e attore, Francesco Pezzi (in arte Dr Drake) ha miscelato le sue competenze di arti marziali, teatro e filosofie indiane dando vita a un personaggio magico che racconta storie (anche fantastiche) per trasmettere emozioni e far divertire. Dopo un periodo di studi all’interno del tempio di Shaolin, inizia a insegnare le arti marziali ad adulti, ragazzi e bambini e negli anni integra queste competenze con l'illusionismo e il mentalismo. Nel 2019 fonda il Teatro Magico dei Quanti e si specializza nella tecnica del “mentalismo one to one”. Nel 2021 avvia la collaborazione con Kid Lights portando la sua esperienza per l’erogazione di eventi e percorsi a sfondo magico.
Laura Amodeo
Laurea in Sviluppo e Cooperazione Internazionale e specializzazione in Comunicazione Sociale per la pubblica impresa e non profit, Laura ha portato le sue competenze di integrazione sociale ed emozionale nel mondo educational arricchendole con la sua passione per la musica e il teatro. Ha iniziato la sua esperienza da educatrice come capo scout per poi continuare con la formazione nella scuola primaria. Dal 2022 collabora con Kid Lights nella progettazione di laboratori espressivi ed esperienziali e nella conduzione di giochi di ruolo immersivi e creativi.
Silvia Santucci
Diploma linguistico sperimentale Montessori e diploma Magistrale, Silvia ha ampliato la sua esperienza specializzandosi in discipline olistiche, di cui oggi è formatrice e facilitatrice, orientate alla famiglia, al femminile e ai bambini: Yoga Ovarico, Yoga in fascia, Yoga Family, Yoga Nido, Yoga bimbi, Ritmia per suoni e gesti per giocare, ATB (Awareness Through the Body), Kids Mindfulness (fascia 3-10 anni). Fonda nel 2001 la cooperativa L'Albero di cui è Presidente, apre e coordina molti nidi d'infanzia tra i quali si distingue a Ravenna il nido Aziendale Domus Bimbi. Nel 2020 fonda Kid Lights per portare nei bambini e nei genitori una nuova prospettiva dell'educare in modo olistico e consapevole.
Francesca Foschini
Laurea in pedagogia, Francesca è educatrice della fascia 0-3 anni e atelierista in ambito artistico. Si occupa dell’educazione e della formazione dell’essere umano lungo il suo intero ciclo di vita, per “tirarne fuori” il desiderio di creatività e di realizzazione personale. Promuove con passione un'educazione che coniughi arte, gioco, natura, sostenibilità e che veda individui e ambiente parte dello stesso insieme. Dal 2021 collabora con Kid Lights nella realizzazione sia di laboratori per bambini e ragazzi sia di percorsi di natura pedagogica per insegnanti e genitori.
Letizia Bagnoli
Diploma di Perito Chimico con un'innata passione per le Scienze Naturali, Letizia è educatrice in pre-post scuola. Si occupa di accompagnare bambini e ragazzi nel consolidamento delle proprie competenze e di supportali nell'integrazione con il contesto sociale. Le sue attività sono mosse dal cuore, hanno una forte componente di gioco e si svolgono in centri educativi, sociali e di volontariato. Dal 2021 collabora con Kid Lights nella realizzazione di laboratori di scienze gamificati per bambini e ragazzi, unendo la sua passione per la chimica a quella dell'educazione.
Teatro Magico dei Quanti
Fondata da 7 appassionati di arte, cultura e misticismo, il Teatro Magico dei Quanti si esibisce in teatri e in locali italiani per suscitare le più profonde emozioni negli spettatori. I suoi spettacoli si distinguono per la straordinaria miscela di tecniche teatrali, illusionismo e mentalismo. Dal 2021, la compagnia ha avviato una Academy, in collaborazione con esperti del settore teatro, magia, musica e comunicazione, per supportare lo sviluppo di nuovi talenti. Collabora con Kid Lights nell'erogazione di corsi multidisciplinari per bambini e ragazzi.