
Evento
Grosso guaio alla Locanda dello Stregone!







Cena con Mistero: Siamo Fritti
Early Bird fino al 17 gennaio 2025! Un'avventura, due giochi di ruolo intrecciati per adulti e bambini per risolvere un mistero. Hamburger e finger food in stile Harry Potter e ispirati alla leggendaria hamburgeria di Silvermorny.
Quando:
7 e 8 febbraio 2025 dalle 20.00 alle 23.30
Dove:
Ristorante Fulèr, presso la Rocca Brancaleone (RA)
13 euro
Perché sceglierlo
Grazie di cuore per il vostro entusiasmo 💖 Viste le tante richieste e il sold-out di venerdì 7, abbiamo aggiunto un secondo appuntamento: sabato 8 febbraio alle ore 20:00
✨✨✨
Nella magica cornice della Rocca Brancaleone di Ravenna, il tempo si ferma e il mistero prende vita. "Siamo Fritti! Grosso guaio alla Locanda dello Stregone" è una Cena con Mistero in stile Harry Potter dove il confine tra realtà e fantasia si dissolve.
Entra nella locanda dello stregone, un luogo di intrighi e avventure, e vesti i panni del tuo personaggio magico. Questo evento è perfetto per adulti e bambini: un unico mistero con due linee di storia di diversa difficoltà e uno spazio dedicato ai bambini.
Sarai protagonista di un’avventura coinvolgente che accenderà la tua curiosità. Piccoli e grandi investigatori si ritroveranno a svelare un mistero tra sapori incantati e storie straordinarie.
🪄 Cosa ti attende? 🪄
Una cena magica: hamburger e finger food ispirati alla leggendaria hamburgeria di Silvermorny. Ogni portata ti accompagnerà nel cuore del mistero, con opzioni vegetariane e vegane.
Un mistero da risolvere: "Grosso guaio alla locanda dello stregone!" Qualcosa di oscuro aleggia sulla Rocca Brancaleone, e lo stregone ha bisogno del tuo aiuto. Indizi nascosti, personaggi enigmatici e colpi di scena ti guideranno nella risoluzione di un caso avvincente. Due percorsi narrativi su misura per grandi e piccoli guideranno un’avventura indimenticabile.
🎩 Dress code 🎩
Scegli il tuo costume magico! Sarai un saggio mago, una strega misteriosa, un avventuriero del tempo dello spazio, una creatura delle ombre...? Indossa il tuo outfit e immergiti nella storia come vero protagonista.
Che tu venga con amici, familiari o anche da solo/a, ti immergerai in un’esperienza emozionante e accogliente dove ogni ruolo contribuirà a svelare i misteri della notte.
🍽️ Il menù 🍽️
Il menù della serata è a cura del Ristorante Akami-Fulér, a scelta tra tradizionale o vegan.
La locanda dello stregone ti sorprenderà con piatti ispirati alla magia e alla tradizione di Silvermorny. Un viaggio tra sapori unici, degni di una scuola di magia!
🧀 Menù 1 - Cheese Burger degli Appalachi
Un classico succulento con carne di manzo, cheddar, insalata, pomodoro, bacon e salsa luray delle montagne Appalachi. Un omaggio alla natura selvaggia che circonda Silvermorny.
Patatine, birra e bevande incluse.
🔥 Menù 2 - Spicy Burger del Thunderbird
Per i palati coraggiosi! Pulled pork speziato marinato al peperoncino, coleslaw e un tocco di salsa magica piccante, ispirato al Thunderbird, signore delle tempeste.
Patatine, birra e bevande incluse.
🥗 Menù 3 - Veggie Burger dei Pukwudgie
Un’opzione vegana incantata: burger di ceci croccante, melanzana, radicchio rosso rabbia, origano delle foreste magiche, salsa della magia bianca. Perfetto per chi preferisce la cucina della natura come i Pukwudgie.
Patatine, birra e bevande incluse.
🎋 Menù 4 - Vegetarian Burger dei Billywig
Per far volare i sapori come un Billywig! Un burger vegetariano a base di melanzana marinata arricchito con miele incantato, foglie di salvia delle foreste magiche, un tocco di miso, aglio e nettare di mela fermentati.
Patatine, birra e bevande incluse.
Finger Food e Piatti Speciali (extra menù)
Jalapenos del Greylock: teneri bocconcini di peperone dolce che avvolgono un cuore di formaggio alle erbe magiche, dedicati al Monte Greylock, casa di Silvermorny.
Ribs alla Isolt Sayre: costine di maiale affumicate e glassate con una salsa di spezie segrete, un omaggio alla fondatrice della scuola Silvermorny.
Secret Onion Rings: anelli di cipolla rossa fritti, ricoperti da una polvere di erbe di fuoco e accompagnati da una salsa magica.
Cosa sceglierai? Nel frattempo, prenota subito il tuo posto alla cena con mistero!
Costi
Gioco di ruolo e animazione (adulti e bambini): 13 € a persona (early bird a 10 euro fino al 17 gennaio 2025). Include l'accesso all'avventura interattiva e l'iscirizione all'associzione no-profit Kid Lights.
Burger Menù: 19 € a persona. Comprende un burger menù a scelta con patatine e bevande (birra o analcolica).
Extra facoltativi: Durante la serata, sarà possibile arricchire la propria esperienza culinaria con delizie extra come finger food e piatti speciali, disponibili a un costo aggiuntivo.
🔮 I POSTI SONO LIMITATI! La prenotazione è obbligatoria. Affrettati!
Obiettivi
La Cena con Mistero è pensato per offrire un'esperienza immersiva che combina il fascino della tradizione magica con il piacere della scoperta. L'evento si propone di stimolare l’immaginazione e favorire l’interazione tra adulti e bambini, creando un'atmosfera ispirata al mondo di Harry Potter dove ognuno può sentirsi protagonista. La serata invita i partecipanti a immergersi in un ambiente incantato, ricco di sorprese e avventure da vivere insieme.
Per i più piccoli, l’obiettivo è offrire un percorso di apprendimento attivo con la guida dei "professori magici", attraverso un laboratorio STEAM che fonde creatività e logica, favorendo l’esplorazione e la curiosità. Le attività permettono di avvicinarsi al mondo della magia e allo stesso tempo alle meraviglie della scienza, in un contesto divertente e coinvolgente.
Per gli adulti, l'evento punta a regalare una serata memorabile dove il divertimento si unisce a sfide e momenti di riflessione. Le attività proposte stimolano il pensiero laterale, invitando a riscoprire la spensieratezza e a lasciarsi affascinare da un incanto che trascende l’età, creando ricordi che durano nel tempo.
Educatori
Programma
19:45 - Apertura della Locanda dello Stregone e accoglienza
20:00 - Brindisi e inizio cena
23.30 - Finale
A chi si rivolge
Chiara Pezzi
Laurea in Scienze dell'Informazione e un master in Scienze e Tecnologie dell’Open Source, Chiara ha integrato nel tempo le competenze informatiche con il Design Thinking e l'Agile Management, specializzandosi nella progettazione di soluzioni innovative e nel coordinamento di team multidisciplinari. Nel 2020 fonda Kid Lights dove unisce le sue competenze scientifiche alla sua passione per la natura, lo yoga, l'arte e le discipline olistiche.
Marta Ravaioli
Laurea in Psicologia di Comunità e specializzazione in facilitazione visuale, Marta ha un'esperienza consolidata come educatrice e tutor di ragazzi con bisogni speciali. Attiva nel mondo del volontariato fin da ragazza, partecipando a iniziative in Kenia e in diverse città italiane, porta in ogni sua azione una cultura di inclusione e rispetto. Dal 2022 collabora con Kid Lights nella realizzazione di laboratori esperienziali per bambini e ragazzi unendo le sue competenze educative alla sua missione di accoglienza e armonia.
Diletta
Diploma artistico in Cinema d'Animazione e Laurea Triennale in Grafica d'Arte ad Urbino, Diletta guarda con gratitudine la tradizione artistica del passato, senza dimenticare di stare al passo con le tecniche ed i mezzi creativi di oggi. Ha approfondito il Disegno per l'Intrattenimento e la Grafica 3D seguendo corsi professionali a Firenze. Ama disegnare dal vero illustrazioni botaniche a china e creare immagini digitali con la tavoletta grafica. Appassionata di LARP (Live Action Role Play) e di botanica. Dal 2023 porta in Kid Lights la sua creatività collaborando come educatrice e come progettista di giochi di ruolo per adulti e bambini.
Gloria Bagnoli
Laurea in Scienze dell'educazione, Gloria è educatrice professionale dell'età evolutiva. Si occupa dell'educazione di bambini e ragazzi, guidandoli nella scoperta del proprio potenziale, aiutandoli ad accettarsi e ad ambientarsi nel mondo esterno. Attiva nel mondo del volontariato da quando era bambina, promuove un'educazione inclusiva, orientata al gruppo e al rispetto dell'altro e della natura, basata sul gioco educativo. Dal 2021 collabora con Kid Lights nella realizzazione di laboratori per bambini e ragazzi per contribuire a diffondere il messaggio che "ogni ragazzo è importante e può avere un suo posto nel mondo".